CHI SIAMO

Il David Giovani e il Leoncino d’oro sono due progetti nazionali di promozione del cinema italiano dedicati a tutte le scuole secondarie di II grado d’Italia.

I progetti sono ideati e promossi da Agis-Agiscuola, ANEC e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.

Dal 2025 sono entrati a far parte delle attività istituzionali del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.

DAVID GIOVANI

  • Il Premio David Giovani è il premio cinematografico, istituito l’8 gennaio 1997, assegnato nell’ambito dei David di Donatello e destinato al miglior film votato, con apposito regolamento, da giurie di giovani delle scuole secondarie di II grado.
  • Le istituzioni scolastiche possono iscrivere il loro gruppo classe alla giuria territoriale del David Giovani che ha sede presso una sala cinematografica.
  • Le Giurie territoriali partecipano gratuitamente alla visione guidata di film selezionati dagli enti promotori e agli incontri previsti e hanno la possibilità di votare la cinquina finalista ai premi David di Donatello decretando anche il vincitore della statuetta dedicata al miglior film David Giovani, consegnata alla regista o al regista nel corso della cerimonia di premiazione.

LEONCINO D’ORO

  • Il Leoncino d’oro, istituito da Agiscuola nel 1989, è uno dei premi collaterali più significativi della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia proprio perché ad assegnarlo è una Giuria nazionale composta da studenti delle scuole secondarie di II grado, uno per Regione, che hanno partecipato alle Giurie territoriali del David Giovani e al concorso del Leoncino d’oro.
  • Tutti i giurati del David Giovani, infatti, al termine del percorso di visione e formazione hanno la possibilità di partecipare al concorso del Leoncino d’oro.
  • Un’apposita commissione nazionale provvederà a selezionare uno studente per regione - che dovrà aver compiuto il 18esimo anno di età per la data di inizio della Mostra - che avrà l’occasione di partecipare, come membro della Giuria del Leoncino d’oro, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

  • Chi può partecipare al David Giovani?
    • Le classi III e IV delle scuole secondarie di II grado.
    • Alla Giuria del Leoncino d’Oro possono partecipare esclusivamente studenti che abbiano compiuto il 18° anno di età entro la data di inizio della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

COME FUNZIONA?

  • Le scuole possono iscrivere il loro gruppo classe e, assieme ad altri gruppi classe di altre scuole e ad una sala cinematografica, istituire una giuria territoriale.
  • Gli studenti e il docente accompagnatore parteciperanno alla visione gratuita e guidata di una selezione di film in sala e agli incontri previsti.
  • Al termine del percorso delle giurie territoriali del David Giovani, gli studenti potranno partecipare al Concorso del Leoncino d’oro che prevede la creazione di un elaborato come meglio descritto nel Regolamento ed essere selezionati, uno per Regione, per partecipare alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia come membro della Giuria nazionale del Leoncino d’oro.

SCARICA IL REGOLAMENTO PDF